Gruppo Dimensione rappresenta nel mondo qualità, calore, affidabilità e attenzione ai dettagli,
i più alti valori della produzione italiana
L’acciaio, un materiale super resistente ma anche riciclabile
L’acciaio inox è usato in edilizia ormai da vari decenni, per le sue specifiche caratteristiche: resiste alla corrosione, non necessita di grandi manutenzioni, ha un aspetto estetico importante, rimane inalterato anche dal punto di vista strutturale, nonostante il trascorrere del
Il General Contractor: una garanzia per Ecobonus e Superbonus 110%
Quando si parla di General Contractor, si parla di una figura deputata a gestire, quale unico referente, l’intero processo di realizzazione dell’opera poiché affianca alle competenze tradizionali, legate strettamente all’esecuzione dei lavori, anche competenze diverse, multidisciplinari, come possono essere quelle
Più efficienza per gli studentati di Camplus Mollino di Torino
Le trasformazioni socio-demografiche in atto portano a un cambiamento nella composizione dei nuclei familiari, che nel 31% dei casi composto da una persona sola; a livello di vendite, monolocali e bilocali sono i più richiesti (nel 2018 sono stati il
Ristrutturazione di immobili con la formula “chiavi in mano”
La costruzione e ristrutturazione di immobili con la formula “chiavi in mano” rappresenta il core business del Gruppo Dimensione. Il suo impegno è garantire standard qualitativi elevati attraverso l’utilizzo di tecnologie e materiali innovativi, attrezzature adeguate ed avvalendosi di personale
Gruppo Dimensione, tradizione e innovazione da oltre 35 anni
Esperienza e competenza da sempre contraddistinguono Gruppo Dimensione, general contractor specializzato nel settore dell'edilizia e degli impianti tecnologici. Con sede a Grugliasco, Torino, nel corso degli anni l'allargamento progressivo delle aree di intervento ha determinato la nascita di una serie
Cerrone:”Un orgoglio aver partecipato alla rinascita di Autogrill 1958″
E' stato uno dei simboli del boom economico e del benessere sociale del nostro Paese, l’immagine della nuova Italia che correva veloce. Oggi la storica area di sosta lungo l’autostrada A8 Milano-Varese di Villoresi Ovest, realizzato dall’architetto Angelo Bianchetti nel 1958 è tornata
Dopo la pandemia i paddock non saranno mai più gli stessi
La pandemia ha cambiato il nostro mondo, il nostro modo di vivere, di spostarsi, e di conseguenza il modo di vivere gli eventi sportivi. Tra questi la Formula 1, che è alla ricerca di una massiccia riduzione dei costi, e
Il Cern di Ginevra per una ricerca più ecosostenibile
Il Cern di Ginevra pubblica per la prima volta il suo rapporto ambientale, per dimostrare che la ricerca sui misteri della materia e dell'Universo può essere condotta in maniera sostenibile e può anche portare allo sviluppo di tecnologie 'verdi' utili
Soluzioni mobili per screening Covid-19 a noleggio
OspItal da anni leader nella fornitura di mezzi speciali con soluzioni mobili e modulari allestiti in particolare per il settore ospedaliero, in conseguenza alle emergenti necessità sanitarie, ha iniziato a proporre soluzioni a noleggio con una particolare attenzione alle attuali
Sicurezza su lavoro: Ecco cosa fare per essere a norma di legge
Oggi non è più sufficiente la semplice informazione, occorre fare formazione nelle aziende, e non solo, in modo che il messaggio della prevenzione arrivi a tutti i livelli, facendo nascere consapevolezza in tutti i soggetti interessati.A tal proposito, il Ministero
Superbonus 110%: Cosa si può fare, vantaggi e svantaggi
La conversione in legge del decreto Rilancio ha dato la possibilità di beneficiare del Superbonus del 110% sui lavori di riqualificazione energetica anche in caso di demolizione e ricostruzione di un immobile, quando si sfrutta uno degli interventi trainanti che
Dopo 10 anni al via il cantiere ex DEA. A Gruppo Dimensione la costruzione del nuovo PAM
Dopo 10 anni di iter burocratici, sono iniziati i lavori a Moncalieri per completare l'opera di demolizione del fabbricato ex Dea, in strada Torino 70. Committente dei lavori, Nuovaedilopera Srl, che nel 2006 ha acquistato i terreni di Strada Torino