icon_widget_image Via VIII Marzo, 8 (TO) icon_widget_image Tel: +39 011.40.66.111 icon_widget_image info@gruppodimensione.it

    Gruppo Dimensione

    Cerrone:”Un orgoglio aver partecipato alla rinascita di Autogrill 1958″

    E’ stato uno dei simboli del boom economico e del benessere sociale del nostro Paese, l’immagine della nuova Italia che correva veloce. Oggi la storica area di sosta lungo l’autostrada A8 Milano-Varese di Villoresi Ovest, realizzato dall’architetto Angelo Bianchetti nel 1958 è tornata a vivere!

    L’intervento, definito di “ricostruzione conservativa del design originale”, con una ricostruzione fedele al progetto iniziale del 1958, è stato realizzato da Gruppo Dimensione, Azienda torinese che opera in Italia e nel mondo da oltre 35 anni. “Per Gruppo Dimensione – ha spiegato il Presidente Diego Cerrone – aver eseguito un’opera storica da sempre simbolo dell’Italia che rinasce è motivo di orgoglio, una sfida che abbiamo portato a termine in soli 5 mesi, impiegando più di 100 maestranze al giorno, in un periodo difficile dovuto alle restrizioni del COVID19″

    L’OPERA – I lavori sono stati eseguiti su una serie di soluzioni atte a migliorare la struttura sia dal punto di vista estetico che energetico. Il tripode diventato nel tempo un’icona è rimasto intatto, ma è stato dotato di un nuovo impianto di illuminazione che lo renderà ancora più visibile di notte. L’edificio centrale a forma di tronco di cono alla base della struttura è stato invece ricostruito con materiali moderni e ad alta efficienza energetica, come i vetri a doppia camera con pellicole filtranti per i raggi UV. L’attenzione alla sostenibilità non ha riguardato solo l’esterno: tutta la pavimentazione interna è stata infatti composta da piastrelle “Active Ceramic” che purificano l’aria, attive anche nelle ore di buio, con l’obiettivo di prevenire presenze batteriche e micotiche e rendere l’ambiente naturalmente sano e igienizzato.

    L’intervento ha riguardato anche il restauro del grande lampadario centrale in cristallo, per il cui smontaggio, e quindi anche per il rimontaggio è stato necessario utilizzare attrezzature speciali, nel rispetto delle norme di sicurezza, in quanto l’operazione è stata di grande delicatezza. Tutti i lavori sono stati eseguiti secondo i più moderni standard edilizi, per poter essere in linea con le normative di sicurezza e antisismiche attualmente vigenti.

    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.